
PINZE PER SOLLEVAMENTO DI PROFILI FERROVIARI
19 Luglio 2024
PROTEZIONI TUBOLARI IN POLIESTERE
19 Luglio 2024 Come sono fatte le protezioni EPL, EPCG, EPLG e EPC?
Le protezioni EPL e EPLG sono realizzate in un tessuto compatto in fibra di HMPE, a cui è applicato del velcro, per poterle applicare alle brache tramite l’apertura a strappo.
Le protezioni EPC e EPCG sono realizzate in un tessuto compatto in fibra di CORDURA®, a cui è applicato del velcro, per poterle applicare alle brache tramite l’apertura a strappo.
Le protezioni EPL, EPCG, EPLG e EPC si applicano in prossimità dei punti di attacco (ganci, perni, grilli), sugli angoli, sugli spigoli vivi, aumentando la durata e la sicurezza delle brache.
Le protezioni EPL, EPCG, EPLG e EPC si possono applicare sia sulle brache in poliestere (piatte e tonde) sia sulle brache tonde ad alte prestazioni in HMPE. Per queste ultime, la scelta delle protezioni dipende dal tipo di rivestimento della braca stessa:
■ EPL e EPLG per le brache con rivestimento in HMPE.
■ EPC e EPCG per le brache con rivestimento in CORDURA®.
EPL, EPCG, EPLG e EPC
Le protezioni EPLG e EPCG sono progettate per migliorare ulteriormente le protezioni EP e EPC, grazie ad una costruzione a doppio strato. Questa costruzione distribuisce la tensione su ogni strato, prolungando efficacemente la durata dello strato superiore. Le protezioni EPLG e EPCG possono essere invertite e utilizzate su entrambi i lati, diminuendo l’usura e aumentando la durata della protezione.
Lunghezze standard
Le protezioni EPL, EPCG, EPLG e EPC sono realizzate con lunghezze standard di 50, 100, 150, 200 cm. È possibile realizzare lunghezze personalizzate.
Si raccomanda una lunghezza almeno pari all’8% della lunghezza della braca.
■ Sono conformi alla norma EN1492-2 (“Rinforzi e protezioni contro i danni causati dagli spigoli e/o dall’abrasione”).
■ Ampia gamma: è possibile proteggere qualunque tipologia di braca.
■ Studiato per schermare la braca proprio sugli spigoli e sugli angoli dei carichi dove maggiore è il rischio di abrasione.
■ Pratica apertura a strappo consente di inserire la protezione senza doverla infilare per tutta la lunghezza della braca.
■ Massima maneggevolezza e facilità d’utilizzo.
■ Struttura tessile robusta e flessibile.
■ Inserimento della braca semplice e veloce.
■ Ultra resistente ad ogni tipo di abrasione.
■ Elevata resistenza al taglio.
■ Elevata resistenza allo strappo.
■ Non assorbe umidità.
■ Massima protezione contro bordi affilati.
■ Ottima resistenza allo strappo quando sottoposta ad elevata pressione.
■ Possibilità di realizzazioni personalizzate: in base alle necessità della clientela, realizziamo soluzioni specifiche (brache con adeguate protezioni).
■ Ampio stock a magazzino: l’ampia disponibilità di prodotti consente tempi di consegna rapidissimi per evadere anche gli ordini più urgenti.
■ 100% fibra HMPE / CORDURA®.
■ Temperature di lavoro e conservazione: -40°C +80°C (HMPE), -40°C +100°C (CORDURA®).
■ Eccellente resistenza ai raggi UV.
■ Eccellente resistenza agli agenti chimici.
Prima di utilizzare i prodotti, leggere attentamente le indicazioni per l’uso in sicurezza.
Per ulteriori ragguagli vi invitiamo a contattarci: i nostri tecnici commerciali vi indicheranno i prodotti più adeguati per le vostre applicazioni.
ATTENZIONE
Protezioni utilizzate male o rovinate compromettono la sicurezza nel sollevamento. Ispezionare la protezione prima dell’uso e verificare non vi siano tagli o strappi. Scegliere la protezione della giusta dimensione in modo che copra completamente la larghezza della braca. Evitare che la protezione e la braca possano scivolare o traslare lungo lo spigolo del carico.