PROTEZIONI PER BRACHE

Le protezioni o guaine per brache (tubolari ed angolari) prevengono il rischio di taglio e di abrasione delle brache. Guaine anti-taglio e guaine anti-abrasione sono fondamentali per evitare danneggiamenti delle brache.

Rischio di Taglio VS Rischio Abrasione
Tutti i materiali possono essere tagliati se esposti ad una determinata pressione o a bordi affilati. Le fibre tessili usate per realizzare le brache (poliestere, HMPE, para-aramidica) hanno un’eccellente tenacità che le rende resistentissime alla trazione. Tuttavia, se esposte al contatto con superfici irregolari, sono destinate a consumarsi o a tagliarsi, generando enormi implicazioni per la sicurezza.
Oggi, le stesse fibre tessili, con cui si costruiscono brache per sollevare carichi pesantissimi, permettono di realizzare anche adeguate protezioni per prevenire i seguenti rischi di danneggiamento:
Rischio di taglio: la braca è a contatto con bordi affilati o spigoli vivi (ad esempio una trave in acciaio o un pezzo forgiato). In queste circostanze, la
braca si può danneggiare gravemente, addirittura tagliarsi, già al primo utilizzo.
Le protezioni contro il rischio di taglio sono realizzate in fibra HMPE o in Dyneema®. Devono coprire l’intera superficie della braca che viene a contatto con il carico ed impediscono che il carico possa tagliare o penetrare la struttura della braca. Sono conformi alla norma europea EN1492-2 (“Rinforzi e protezioni contro i danni causati dagli spigoli e/o dall’abrasione”).
■ Rischio di abrasione: la braca è a contatto con superfici ruvide o irregolari (ad esempio una struttura in calcestruzzo). In queste circostanze, la
braca, costantemente sottoposta all’abrasione del carico, è destinata a danneggiarsi gravemente fino a tagliarsi.
Le protezioni contro il rischio di abrasione sono realizzate con materiali robusti e durevoli. Coprono l’intera superficie della braca che viene a contatto con il carico. Grazie all’ampia gamma, è possibile proteggere qualunque tipologia di braca (brache piatte e tonde).

Differenti tipologie di rischio richiedono valutazioni approfondite per individuare le soluzioni migliori per la sicurezza.
Begni Group ha maturato un’importante esperienza nel settore dei sollevamenti gravosi (grossi forgiati, jumbo coils, bramme, travi strutturali), dove il rischio di taglio deve essere valutato con competenza e con soluzioni affidabili.
I nostri tecnici commerciali vi indicheranno i prodotti più adeguati per le vostre applicazioni.

ATTENZIONE
Protezioni utilizzate male o rovinate compromettono la sicurezza nel sollevamento.
Ispezionare la protezione prima dell’uso e verificare che non vi siano tagli o strappi.
Scegliere la protezione della giusta dimensione in modo che copra completamente la larghezza massima della braca.
Evitare che la protezione e la braca possano scivolare o traslare lungo lo spigolo del carico.
CARICO MASSIMO: non superare il carico di 4000 kg per cm di larghezza della braca.

Showing all 5 results