Nuove sfide:
Le sfide che le brache per il sollevamento devono affrontare sono sempre più impegnative.
Sempre più utilizzatori richiedono di sollevare carichi a temperature estremamente alte e di avere prodotti affidabili, in grado di lavorare in condizioni altamente pericolose (schizzi di saldatura e molatura).
La selezione di fibre sintetiche di ultima generazione e la continua ricerca di come combinarle ha portato allo sviluppo di una nuova gamma di prodotti con prestazioni straordinarie:
■ Mantengono la portata fino a 200°C.
■ Flessibili, leggere, facili da maneggiare.
■ Migliorano la sicurezza del lavoro.
■ Creano condizioni di sollevamento più sicure.
Caratteristiche della fibra para-aramidica
La fibra para-aramidica è una fibra ad alte prestazioni, che abbina un’elevata tenacità ad un bassissimo allungamento. Si decompone in aria calda ad altissime temperature (oltre 450°C).
■ Tenacità 15 volte superiore all’acciaio.
■ Minimo allungamento (0,5% del WLL; 7% del carico di rottura).
■ Non soffre lo stress da fatica (piegamento e torsione).
■ Buona resistenza agli agenti chimici ed ai raggi UV.
Soluzioni “chiavi in mano”
Begni Group realizza brache in fibra aramidica seguendo le prescrizioni delle norme EN1492-1,2, selezionando i migliori materiali (nastri, guaine, filati cucirini) 100% in fibra para-aramidica.
Le cuciture sono eseguite scrupolosamente da personale qualificato, per offrire la stessa garanzia di sicurezza anche dopo molti sollevamenti.
Begni Group fornisce soluzioni “chiavi in mano” sviluppando progetti su specifica esigenza del cliente.
Rapporto D/d 1:1
Grazie al diametro estremamente ridotto è possibile utilizzare i grilli di taglia standard invece di quelli più larghi. Inoltre, è possibile applicare la braca direttamente sul perno del grillo.
Protezioni specifiche per i punti di contatto
Possibilità di applicare specifiche protezioni per migliorare la sicurezza durante il sollevamento ed aumentare la durata delle stesse brache. Grazie alla pratica apertura a strappo, possono essere facilmente applicate sui punti più esposti all’usura ed alla fatica (prossimità dei ganci, dei grilli, dei punti di sollevamento in generale).
Tech For Safety
Possibilità di applicare il microchip NFC-RFID (Tech for Safety): documentazione a portata di mano, tracciabilità, controllo pre-uso, ispezioni trimestrali.
Proof Test
Possibilità di provare il carico delle brache sul nostro Banco di Prova.
Showing all 3 results