
TENDITORI E GANCI INOX PER ANCORAGGIO
5 Luglio 2022
BRACHE TONDE ASOLATE
15 Luglio 2022Golfare girevole con staffa, destinato al sollevamento dei carichi; da installare sul carico stesso tramite foro filettato.
■ Realizzato in lega di acciaio ad alta resistenza grado 100.
■ Orientabile a 360° con staffa ribaltabile a 90°.
■ Ampia gamma di portate disponibili (M8-M48, 0,3-20 ton).
■ Inserimento di microchip RFID per la gestione digitale del prodotto (rintracciabilità, ispezioni, manutenzione).
■ Conformi a DM2006/42/CE e EN1677-1.
■ Certificati da DGUV.
YOKE® è produttore leader di golfari girevoli di altissima qualità realizzati in acciaio grado 100.
Begni Group è distributore per il sud Europa.
■ Identica portata in tutte le direzioni di carico.
■ Tutti gli elementi portanti sono verificati 100% Magnaflux.
■ Tracciabilità delle singole parti forgiate e della vite.
■ Tutti i punti di sollevamento Yoke soddisfano o eccedono tutti i requisiti di ASME B30.26.
■ Montaggio semplice e veloce, è necessario solo un foro filettato.
■ Filettatura metrica, misure: M8 – M48.
■ Portate (90°): 0,3 t – 20 t.
■ Identica portata in tutte le direzioni di carico
■ Orientabile a 360° con staffa ribaltabile a 90°.
■ Realizzato in lega di acciaio ad alta resistenza grado 100: forgiatura di precisione e trattamento termico per ottenere elevate prestazioni.
■ Rivestimento con resina epossidica, per prevenire efficacemente la corrosione superficiale.
■ Chiara incisione del nome del produttore, della portata (WLL), del marchio CE, della filettatura sul corpo del golfare.
■ Coefficiente di sicurezza 4:1.
■ Testati in conformità alla EN1677-1.
■ Le singole parti forgiate e le viti sono riconducibili alla certificazione di prova.
■ I bulloni sono a filettatura metrica.
■ Le parti soggette a carico nominale sono verificate al 100% con Magnaflux dopo il trattamento termico.
■ Testati a 2,5 volte il WLL.
■ Testati a 20.000 cicli di fatica.
Disponibili su richiesta differenti tipi di filettatura e lunghezza del gambo. Il dispositivo non è idoneo alla rotazione sotto carico.
Attenzione: non superare il carico di lavoro (WLL).